PORTALE CAREGIVER REGIONALE - Comune di Rocca San Casciano (FC)

Notizie - Comune di Rocca San Casciano (FC)

PORTALE CAREGIVER REGIONALE

 

 

 

 

Cos'è
 

Il servizio prevede due tipi di supporto: uno sportello di informazione, orientamento e consulenza e degli interventi assistenziali di sollievo e supporto al caregiver.

 

A chi si rivolge


 Col termine Caregiver, parola inglese entrata da tempo nel nostro lessico quotidiano, s'intende 'colui o colei che si prende cura' di un'altra persona in maniera continuativa e rilevante nel tempo; il Caregiver familiare, in particolare, si prende cura senza che questo impegno abbia fini di lucro.

Spesso la persona cara è all'interno della propria cerchia familiare, talvolta al di fuori. Può essere un anziano fragile o una persona disabile, comunque è di fronte a un problema che non gli permette di stare bene, non gli consente un vivere autonomo o autosufficiente. Il Caregiver contribuisce alla qualità di vita  ed al benessere della persona assistita.

Con la legge regionale 2/2014 "Norme per il riconoscimento e il sostegno del caregiver famigliare (persona che presta volontariamente cura ed assistenza)" la Regione Emilia-Romagna ha inteso valorizzare la figura del Caregiver, in sintonia con le esigenze della persona cara accudita."

Destinatari

 

• Caregiver residenti nei Comuni del Distretto di Forlì (Comune di Forlì, Comune di Forlimpopoli, Comune di Bertinoro, Comune di Predappio, Comune di Premilcuore, Comune di Civitella di Romagna, Comune di Galeata, Comune di Meldola, Comune di Santa Sofia, Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Comune di Dovadola, Comune di Rocca San Casciano, Comune di Portico e San Benedetto, Comune di Modigliana, Comune di Tredozio).

• Caregiver non residenti che assistono persone residenti nei Comuni del Distretto di Forlì.

 

Accedi al servizio
 

Come si fa

Puoi accedere al servizio compilando il modulo online "Autodichiarazione del caregiver"  inviandolo alla mail: sportellosociale@comune.forli.fc.it oppure consegnandolo all'ufficio protocollo  del Comune di Rocca San Casciano.

Recandoti presso l'ufficio dell'assistente  sociale previa chiamata al numero 3338061738 puoi ricevere:

• assistenza nella compilazione dell’autodichiarazione

• informazioni e orientamento sulle modalità di accesso alle prestazioni sociali, sociosanitarie e sanitarie pubbliche, nonché sull’adattamento dell’ambiente domestico

• informazioni su opportunità e risorse per assistenza e cura o per il supporto del caregiver

• informazioni sulle attività e risorse offerte dalle associazioni attive sul territorio


Procedure collegate all'esito

In seguito alla compilazione del modulo e al suo invio tramite mail o alla sua consegna presso lo Sportello, gli operatori del servizio ti contatteranno per verificare i tuoi bisogni.

 

Interventi assistenziali a supporto del caregiver

Successivamente all’apertura della presa in carico da parte del servizio specialistico puoi richiedere interventi di supporto e sollievo nei momenti in cui non hai la possibilità di prenderti cura della persona cara, ad esempio se sei malato, devi fare delle terapie, se sei in quarantena, oppure se devi assentarti per andare in ferie o per altri impegni personali o familiari.

 

Cosa serve
 

Documentazione richiesta

Per accedere al servizio devi solo compilare il modulo online "Autodichiarazione del caregiver". Non serve nessun altro documento.

 

Siti esterni
• Portale caregiver regionale
  

Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento

• Legge regionale 2/2014, Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare

• Delibera Giunta regionale 858/2017, Adozione delle linee attuative della Legge regionale 2/2014 "Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare"

• Delibera Giunta regionale 2318/2019, Misure a sostegno dei caregiver

• Determina Giunta regionale 15465/2020, Approvazione schede e strumenti tecnici per il sostegno del caregiver familiare ai sensi della Dgr 2318/2019

 

--

Marina Frassineti 

 

Comune di Rocca San Casciano

Servizi Demografici /tributi

tel 0543 960124 int. 1

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (765 valutazioni)